Applicazioni nel movimento terra, nella costruzione stradale e nella lavorazione dei materiali possono essere gestite in modo redditizio grazie alle nostre tecnologie.
Basta con la teoria, è ora di passare alla pratica: le nostre macchine e i nostri impianti del Wirtgen Group all’opera presso i clienti.
Trovate le parti di ricambio del WIRTGEN GROUP adatte alle vostre macchine e ai vostri impianti in modo rapido e semplice con il nostro sito web Parts del WIRTGEN GROUP.
Apprendere dai nostri esperti: grazie ai corsi di formazione WIRTGEN GROUP potrete acquisire preziose informazioni sulle nostre macchine – dall’utilizzo fino agli interventi di manutenzione.
Il WIRTGEN GROUP è gruppo di imprese attive a livello internazionale nell'industria di costruzione di macchine edili stradali. Scoprite di più sulla nostra gamma di produzione e dove trovarci.
La sostenibilità è un elemento ancorato saldamente nei principi aziendali. Sappiamo che il futuro è dei prodotti che proteggono il clima. Noi li produciamo già oggi.
Cambia la lingua (italiano)
Paese selezionato (Albania)
Il WIRTGEN GROUP è presente con i suoi esperti alle più importanti fiere e le manifestazioni importanti nel settore delle macchine edili. Venite a trovarci a un fiera vicina a voi!
Il polo d’attrazione Wirtgen Group conquista con la varietà di innovazioni alla Bauma 2025
Controllo e documentazione della compattazione orientati al futuro: Track Assist e WPT Compacting
Compattazione automatica con valore target - il nuovo rullo compattatore HC 130i C VA
Première mondiale: Smart Compact Pro integra la densità in tempo reale nella compattazione automatizzata.
Smart Compact per i rulli tandem articolati HD+
Nuovi rulli tandem compatti HD 10 – HD 12 G-Tier
Nuovi rulli tandem con giunto articolato HD 90 – HD 110 P-Tier per il Brasile e i mercati Tier 3
Il prossimo passo nella compattazione senza emissioni locali: il rullo tandem HX 70e con propulsione elettrica a batteria
In occasione del Bauma 2025 Benninghoven presenterà tecnologie all’avanguardia volte a migliorare l’efficienza. Per aumentare la sostenibilità nella produzione di asfalto, l’esperto degli impianti di miscelazione dell’asfalto offre numerose soluzioni innovative, ad esempio per l’impiego dell’idrogeno come combustibile del futuro.