Nuove finitrici e tecnologie per la costruzione stradale automatizzata

Emissioni zero, soluzioni di automazione e monitoraggio digitale del cantiere al Bauma 2025

A Monaco di Baviera, Vögele presenta tantissime novità: la prima finitrice gommata e l’alimentatore della generazione Tratto 5, finitrici elettriche, il sistema di guida e controllo automatico della larghezza AutoTrac, il sistema di controllo digitale Smart Pave e il tool di documentazione digitale WPT Paving. Appositamente per i mercati americano e australiano, lo specialista di finitrici stradali ha sviluppato anche il banco di stesa VR 500.

La famiglia Tratto 5 cresce

Dopo le prime finitrici cingolate della generazione Tratto 5, al Bauma di quest’anno Vögele presenta la prima finitrice gommata. La SUPER 1803-5 X-Tier può essere combinata con i banchi estensibili AB 500 e AB 600 di ultima generazione e permette di realizzare larghezze di stesa fino a 8,25 m. Il modello della Universal Class abbina i vantaggi di una finitrice gommata, ovvero elevata manovrabilità e grande mobilità nel trasporto, ai vantaggi della generazione Tratto 5: Maggiore comfort di utilizzo, funzioni automatiche intelligenti, tempi di attrezzaggio più brevi e riduzione delle emissioni acustiche e di gas di scarico. Alla generazione di finitrici si unisce anche l’alimentatore MT 3000-5, anche questo al suo debutto in società.

Zero emissioni: finitrice ePower

Vögele presenta anche il suo segmento di finitrici elettriche: dopo il Bauma, i modelli della Mini Class MINI 500 e MINI 502 saranno disponibili anche nelle versioni completamente elettriche MINI 500e e 502e. A differenza dei modelli a motore diesel, le finitrici ePower sono dotate anche di banco a riscaldamento elettrico e, quindi, a emissioni zero. Entrambe le finitrici elettriche sono disponibili con batterie in due esecuzioni diverse: Si può scegliere la batteria con capacità di stoccaggio di 15 kWh, oppure da 22 kWh per un’autonomia più lunga. Entrambe le varianti erogano una potenza di 48 V e presentano una durata di carica di 5-7 h o, a seconda del tipo di stesa, un’autonomia fino a 11 h.

Automazione intelligente: nuove soluzioni di automazione

Per agevolare gli operatori nel loro lavoro, aumentare la sicurezza sul lavoro e incrementare l’efficienza, Vögele ha automatizzato numerose funzioni di controllo. L’azienda presenta anche il sistema di guida e controllo automatico della larghezza AutoTrac. In questo sistema, Vögele riunisce il filo di guida Edge Control, la larghezza fissa del banco, il nuovo assistente di controllo del bordo Edge Detection e il collaudato sterzo automatico Steering Control. Tramite svariati sensori e riferimenti fisici, gli operatori possono controllare in modo automatico sia la larghezza che la direzione. Con l’anteprima mondiale Smart Pave, Vögele dà il via al livello di automazione successivo: Il sistema integrato controlla la larghezza, la posizione e il senso di stesa della finitrice in modo completamente automatico basandosi su riferimenti virtuali. Smart Pave si avvale di geometrie di stesa verificate archiviate nella piattaforma digitale, ossia il John Deere Operations Center. Il sistema a doppia antenna StarFire determina la posizione esatta della finitrice garantendo un controllo estremamente preciso. Smart Pave facilità il lavoro dell’operatore, aumenta la sicurezza sui cantieri notturni o nel flusso di traffico ed è adatto soprattutto alla costruzione di strade statali e provinciali nonché di autostrade.

Jobsite Intelligence: documentazione digitale del cantiere

Con WPT Paving, il Wirtgen Group Performance Tracker per la costruzione di strade, è possibile anche documentare con precisione la stesa e le procedure di cantiere. Sulla base di dati di stesa fondamentali, come la lunghezza del tracciato, il tipo e lo spessore dello strato e lo spessore del materiale, il sistema calcola la quantità di materiale già stesa e la mette a confronto con i set-point pianificati. Le consegne di materiale possono essere registrate velocemente e in tutta semplicità ed è anche possibile raffigurare altri dati rilevanti come le emissioni di CO₂ e il consumo di carburante. Come per Smart Pave, la piattaforma centrale è il John Deere Operations Center: I capisquadra di stesa e gli operatori possono richiamare i dati necessari per interconnettere e coordinare con efficienza le varie fasi di lavoro sul cantiere.

Nuovo banco per il mercato statunitense

Vögele presenta soluzioni su misura per mercati con requisiti specifici: Il nuovo banco VR 500 con componenti estensibili montati dietro il banco principale e inclinabili fino al 10 %, è stato concepito appositamente per essere utilizzato in Nordamerica e in Australia. Permette di realizzare larghezze di stesa tra 2,55 m (8 ft 4 in) e 6,40 m (20 ft 12 in) e si adatta in modo ottimale alle finitrici SUPER 1700-3i e SUPER 1703-3i. Il VR 500 si presta soprattutto alle strade interurbane e alle autostrade e, grazie al riscaldamento elettrico, può essere portato velocemente e uniformemente alla temperatura desiderata. Tutti i componenti che entrano a contatto con il materiale sono costantemente riscaldati, assicurando così una struttura superficiale omogenea. Oltre a ciò, il sistema di gestione elettronica intelligente riduce il fabbisogno energetico e il consumo di carburante durante il funzionamento. Funzioni pratiche come la regolazione idraulica del profilo a schiena d’asino, inoltre, permettono di ottenere una stesa efficiente e di elevata qualità.

Materiali destinati ai media

Scaricate come archivio ZIP il comunicato stampa (file Word) e i dati immagine (formato 300 dpi) nelle lingue disponibili.

Download
WIRTGEN GROUP

Public Relations
Reinhard-Wirtgen-Straße 2
53578 Windhagen
Germania