Motto della fiera: “Smarter. Safer. More sustainable.”
L’attenzione dell’intera presenza comune del Wirtgen Group e di John Deere a Bauma è focalizzata sul supportare i clienti con macchine edili intelligenti e sicure, soluzioni tecnologiche e processi applicativi innovativi, che consentano loro di lavorare in modo più efficiente e redditizio. Il cuore dello stand fieristico di 13.000 m² è costituito da otto sistemi di produzione per diverse applicazioni nella costruzione di strade, nel movimento terra e nel trattamento dei materiali. I visitatori specializzati avranno la possibilità di ammirare circa 100 macchine e, per la prima volta, anche nove spettacoli dal vivo. Quest’anno il Wirtgen Group è candidato ben due volte per il premio d’innovazione Bauma.
Il gruppo di imprese ha in serbo delle soluzioni concrete, che sono state sviluppate per sostenere il settore nell’affrontare sfide come la carenza di personale specializzato, i severissimi requisiti di qualità, la documentazione dei progetti e la relativa efficienza.
Le soluzioni intelligenti, sicure e sostenibili sono più richieste che mai. L’impresa presenta quindi le più moderne tecnologie delle macchine e le soluzioni digitali per i sistemi di produzione dei relativi clienti nei tre segmenti del settore. L’attenzione si concentra sulle soluzioni globali per i progetti di costruzione – dalla progettazione alla documentazione e all’analisi.
Nella Technology Zone verrà presentato il John Deere Operations Center™ per le macchine edili, la piattaforma centrale per le soluzioni digitali per la gestione dei cantieri. Inoltre, i visitatori avranno per la prima volta la possibilità di ammirare le seguenti novità: Wirtgen Group Performance Tracker (WPT) Paving, WPT Compacting, WPT Recycling e WPT Crushing. Grazie ai dati rilevanti sulla performance, le nuove soluzioni e il già noto WPT Milling offrono una panoramica continua dell’avanzamento complessivo dei processi e documentano anche tutti i lavori svolti da una macchina – ad esempio una superficie fresata, asfaltata, compattata o il materiale trattato. I dati sulla performance aiutano i clienti a prendere delle decisioni basate sui fatti e quindi a ottimizzare lo sfruttamento della macchina e la produttività, oltre che a sfruttare i dati di riferimento per la pianificazione dei progetti futuri.
I sistemi di produzione, oltre ai procedimenti applicativi corretti e ai sistemi digitali, comprendono anche la combinazione di macchine ottimale. Lungo la Technology Zone, pertanto, saranno esposti tra l’altro i treni di macchine per la stesa dell’asfalto semicaldo, per la stabilizzazione dei terreni e per il trattamento del materiale.
Al centro si troverà il “sistema di produzione per un cantiere senza emissioni locali”, che è stato candidato al premio di innovazione Bauma 2025 nella categoria “Protezione del clima”.
Grazie alle frese a freddo, alle finitrici stradali e ai rulli a batteria, le imprese di costruzione di strade dispongono per la prima volta di un sistema di produzione completo, che permette di realizzare i progetti delle infrastrutture stradali senza emissioni locali. Le soluzioni da un unico fornitore sono inoltre sinonimo di alta sicurezza d’uso e di processi coordinati tra loro nelle soluzioni relative alle macchine e alla telematica.
Lo stesso vale anche per la soluzione di digitalizzazione e automazione “Smart Automation in Roadbuilding”, che rientra tra i 3 candidati principali nella categoria “Digitalizzazione”. Con questa innovazione è possibile ottenere risultati pianificabili di alta qualità nella scarifica e nella stesa dell’asfalto – con meno risorse in termini di materiali e di personale specializzato aggiuntivo.
Il motto della presenza fieristica “Smarter. Safer. More Sustainable” si rispecchia anche nelle anteprime mondiali e nelle innovazioni delle marche del prodotto specializzate del Wirtgen Group. Infatti, Wirtgen presenta per la prima volta la sua fresa grande più potente W 250 XF e la generazione completa di nuove riciclatrici a freddo e stabilizzatrici gommate. Vögele ha ampliato la propria generazione Tratto 5 in tutte le classi di potenza, ad esempio con la prima finitrice gommata SUPER 1803-5 X-Tier o con l’alimentatore MT 3000-5. Hamm, Oltre ai rulli tandem HD 10 – HD 12 G-Tier e HD 90 – HD 110 P-Tier, presenta degli altri modelli per la compattazione automatizzata, tra cui il rullo compattatore HC 130i C VA. Nel trattamento del materiale, in futuro Kleemann offrirà il primo impianto di vagliatura della PRO-Line. L’impianto verrà impiegato prevalentemente nella pietra naturale. Per quanto riguarda Benninghoven, i visitatori potranno ammirare la generazione di bruciatori MULTI JET, che permette l’impiego del 100% di idrogeno verde quale carburante. Unitamente alle tecnologie Ciber per la produzione continua di asfalto, il Wirtgen Group copre l’intera gamma di soluzioni sostenibili ed economiche nella produzione di asfalto. John Deere completa l’esposizione di macchine con una selezione della propria gamma dei prodotti per il settore edile, comprendente tra l’altro pale caricatrici cingolate compatte, Grader, pale caricatrici gommate e apripista.
Per la prima volta nella sua storia a Bauma, il Wirtgen Group presenterà degli spettacoli dal vivo trasversali alle marche presso il suo stand fieristico FS.1011. In presentazioni brevi e interessanti, gli esperti del Wirtgen Group e di John Deere informeranno in modo dettagliato sulle singole macchine intelligenti e sulle tecnologie di digitalizzazione e automazione, che aiutano ad aumentare l’affidabilità dei processi e a minimizzare l’impiego di materiale. I visitatori riceveranno inoltre dai relatori degli ulteriori spunti sul gruppo di imprese e sulle sue soluzioni futuribili per il settore.
Lo stand del Wirtgen Group a Bauma 2025 in cifre: circa 100 pezzi esposti, 45 anteprime mondiali e innovazioni, nove spettacoli dal vivo, otto sistemi di produzione intelligenti – il tutto sui 13.000 m² dello stand fieristico comune con John Deere.
Public Relations
Reinhard-Wirtgen-Straße 2
53578 Windhagen
Germania