Smart Compact nell’asfaltatura e nel movimento terra

Smart Compact

Compattazione automatica nell’asfaltatura e nel movimento terra

In occasione di Bauma 2022 è stato presentato Smart Compact, l’assistente di compattazione digitale per i rulli tandem della serie HX. Dopo due anni, Hamm lancia Smart Compact per i rulli compattatori della serie HC. A fare da denominatore comune con un importante vantaggio per clienti e utilizzatori è l’automatizzazione del processo di compattazione.

Supporto attivo per il conducente

Con l’assistente di compattazione Smart Compact, Hamm vuole rispondere alle crescenti esigenze in termini di precisione ed efficienza del processo di costruzione alzando l’asticella della qualità di compattazione. I dati sulla compattazione vengono rilevati e analizzati in tempo reale e utilizzati come base per l’impostazione automatica dei parametri e delle modalità di compattazione. In questo modo, l’assistente di compattazione digitale non solo va ad alleggerire il lavoro quotidiano del conducente semplificando i comandi, bensì migliora anche la qualità delle superfici, riduce al minimo i rischi di danni alle stesse e incrementa la sicurezza dei processi grazie all’impiego mirato della compattazione dinamica o statica.

Tolles Produkt

Smart Compactnell’asfaltatura – disponibile per la serie HX

Smart Compact È disponibile per i rulli tandem della serie HX già dal 2022. Dalla presentazione in occasione di Bauma 2022, l’assistente di compattazione ha già dato più volte prova di sé nella pratica.

Il principio è estremamente semplice: l’utente seleziona sul display prima la tipologia dello strato di asfalto da compattare (strato portante, legante o superficiale). Successivamente, Smart Compact calcola la modalità di compattazione ottimale (vibrazione, con ampiezza ridotta o elevata, oscillazione o statica) in base ai dati costantemente registrati e la imposta automaticamente su entrambi i tamburi.

Seleziona automatica della modalità di compattazione

La selezione della modalità di compattazione si basa su svariati parametri:

  • Le caratteristiche fisiche dell’asfalto, come ad esempio la temperatura e il valore di densità
  • Il modo in cui si raffredda l’asfalto e la conseguente finestra di compattazione, che è influenzata da un lato da fattori noti come lo spessore dello strato o la miscela utilizzata, dall’altro da fattori imprevedibili come temperatura dell’aria e del suolo e le condizioni del vento.

Smart Compact rileva inoltre quando non è più opportuno ricorrere alla compattazione dinamica, passando automaticamente in modalità ECO. Il numero di giri del motore viene ridotto, ottenendo un risparmio di carburante fino al 15%. Questo migliora la qualità di compattazione, preserva la macchina e contribuisce alla salvaguardia delle risorse.

Un rullo serie HX con Smart Compact durante la compattazione di una carreggiata

I vantaggi in sintesi:

  • Compattazione omogenea
  • Nessuna sovracompattazione
  • Meno danni superficiali
  • Più sicurezza per l'utente = più qualità
  • Riduzione delle emissioni di CO₂ e del consumo di gasolio grazie alla riduzione dei passaggi
  • Facilitazione e sollievo per il conducente
  • Supporto per conducenti di rulli inesperti (scarse conoscenze pregresse richieste, utilizzo intuitivo)

Smart Compact nel movimento terra: disponibile per i rulli compattatori della serie HC con tamburo ad ampiezza variabile

Anche nel movimento terra la compattazione automatica e semplificata gioca un ruolo di rilevanza per incrementare qualità ed economicità. Hamm offre l’assistente di compattazione digitale Smart Compact ora anche per i nuovi modelli della serie HC dotati di tamburo con ampiezza variabile, ossia i tamburi cosiddetti “VA” (“Variable Amplitude”). I rulli compattatori da 20 t e 25 t HC 200i C VA e HC 250i C VA sono attualmente disponibili nei mercati regolamentati dalla norma sulle emissioni inquinanti EU Stage V/EPA Tier 4f, a cui seguiranno ulteriori mercati e modelli.

Compattazione automatica con valore target

Dall’inizio della compattazione viene prescritto un valore target in MN/m² che si basa sui valori tipici di portata. Smart Compact imposta poi in modalità automatica la compattazione fino a raggiungere tale valore target. Questo valore di compattazione o Smart Compaction Value (SCV), è indipendente da parametri quali velocità di lavoro, direzione di guida o frequenza e viene misurato con il Smart Compaction Meter (SCM). In questo modo, è possibile avere un’elevata confrontabilità dei valori di misura anche con classi di peso diverse.

La modalità automatica assicura grande qualità e sicurezza dei processi

Modalità automatica e modalità manuale: sono possibili entrambe. In modalità automatica, l’ampiezza è impostata automaticamente dal sistema di controllo della macchina. Si garantisce quindi una compattazione omogenea evitando una sovracompattazione o la frantumazione di particelle, una soluzione di sicuro interesse anche per i conducenti meno esperti. Inoltre si riducono le emissioni di CO₂ grazie al numero inferiore di passaggi, diminuendo il consumo di gasolio e il carico meccanico della macchina.

In modalità manuale, il conducente può scegliere tra cinque ampiezze. Smart Compact nel movimento terra è comandato dal noto sistema Easy Drive.

Rullo della serie HC con Smart Compact

Vantaggi di Smart Compact (serie HC):

  • Compattazione automatica con valore target in MN/m²
  • Nessuna sovracompattazione, elevata sicurezza dei processi
  • Comando corretto della vibrazione
  • Nessun funzionamento discontinuo, meno passaggi richiesti
  • Ampia gamma di applicazioni grazie alla selezione manuale delle ampiezze
  • Riduzione delle emissioni di CO₂ e del consumo di gasolio
  • Minore carico meccanico della macchina e minore sollecitazione del conducente
  • È indipendente dalla qualifica/esperienza del conducente
  • Prevenzione di errori operativi e maggiore sicurezza: i conducenti meno esperti possono concentrarsi totalmente sulla guida e sull’ambiente