
Il nuovo dente a codolo cilindrico della GENERATION PRO semplifica il lavoro dell’operatore macchina negli interventi particolari in cantiere
In Olanda, in occasione dell’asportazione selettiva degli strati di base con la fresa grande W 220 Fi, sono stati testati due diversi tipi di dente a codolo cilindrico. Sono stati confrontati i denti per fresatura della GENERATION X² e della nuova GENERATION PRO. Questi ultimi hanno convinto grazie alla durata utile decisamente superiore e alla conseguente minore necessità di cambi.
L’autostrada A9 attorno ad Amsterdam è una delle tratte autostradali più trafficate dell’Olanda. Nelle immediate vicinanze dell’aeroporto non circolano solo migliaia di pendolari, ma anche numerosi viaggiatori. La conseguenza: lunghe code, dispendio di tempo e denaro e inquinamento ambientale. Per questo motivo l’autostrada è attualmente in fase di allargamento a otto corsie in molti settori. Allo stesso tempo, devono essere demolite le corsie provvisorie per i cantieri, che sono state necessarie durante i lavori di costruzione.
Ai lavori di costruzione hanno partecipato numerose imprese rinomate. Una di queste, responsabile dei lavori di fresatura, è l’impresa Freesmij, che rappresenta uno dei principali fornitori di servizi di fresatura dell’asfalto in Olanda. Con temperature appena superiori al punto di congelamento, la squadra guidata dall’esperto di tecnologia applicata Gerard Roelofs ha realizzato l’asportazione selettiva dei diversi strati di base. Il manto d’usura era composto da asfalto silenzioso relativamente tenero. I sottostanti strati di base e di legante, al contrario, erano composti, come accade spesso in Olanda, da asfalto estremamente duro. In questi casi, l’usura dei denti a codolo cilindrico è normalmente molto alta durante la fresatura. “Da diversi anni siamo molto soddisfatti dei denti a codolo cilindrico della GENERATION X². L’asfalto duro con il quale abbiamo a che fare qui, tuttavia, li mette a dura prova”, spiega Roelofs. Alla luce delle condizioni d’impiego e della collaborazione pluriennale della Freesmij e di Wirtgen, si è offerta la possibilità di cooperare nella fase di sviluppo dei nuovi utensili da taglio della GENERATION PRO.
Per testare il nuovo dente a codolo cilindrico della GENERATION PRO rispetto ai denti per fresatura a loro volta robusti della GENERATION X² è stata impiegata la fresa grande W 220 Fi. La macchina è l’ideale per la scarifica su grandi superfici di autostrade d’asfalto, tanto nella scarificazione completa quanto anche nella scarifica strato per strato di manto d’usura e strato di legante per asfalto.
I nuovi denti per fresatura della GENERATION PRO sono composti da un rivoluzionario metallo duro auto-indurente. Alle alte temperatura, la struttura viene infatti complessivamente rinforzata, mentre l’usura della punta in metallo duro viene notevolmente ridotta. Per determinare il vantaggio di durata utile effettivo, ad Amsterdam la W 220 Fi è stata equipaggiata dalla Freesmij con i denti a codolo cilindrico della GENERATION X² e della GENERATION PRO. Con i denti di riferimento prelevati nel corso della giornata di lavoro è stato quindi possibile determinare le differenze pratiche. Alla fine dell’intervento in cantiere si sono tirate le somme del test; Gerard Roelofs è convinto della validità dei denti a codolo cilindrico della GENERATION PRO: “Il vantaggio dei denti per fresatura Pro è che durano il doppio. Dobbiamo cambiarli una sola volta al giorno dopo il termine dei lavori, mentre i vecchi denti per fresatura venivano cambiati due volte. In questo modo possiamo risparmiare costi e perdere meno tempo – e facciamo anche del bene all’ambiente”.
“Il vantaggio dei denti per fresatura PRO è che durano il doppio”.
Gerard Roelofs, esperto di tecnologia applicata
Per l’impresa, la minore necessità di cambio dei denti equivale a un maggiore tempo di attività delle macchine, a una maggiore resa superficiale giornaliera e a minori costi, oltre che a un migliore bilancio di CO₂. Tuttavia, anche gli operatori macchina approfittano dei nuovi denti per fresatura. La minore necessità di cambio dei denti equivale anche a un minore impegno fisico, cosa sicuramente molto apprezzata.
La promessa Wirtgen vale anche in questo caso: “Do more with less”. In una giornata di lavoro è possibile asportare decisamente più materiale e la fresa è impiegabile più velocemente nel cantiere successivo. Il nuovo dente a codolo cilindrico garantisce una durata utile maggiore fino al 100%.
Il nuovo dente a codolo cilindrico garantisce una durata utile maggiore fino al 100%.