L’impianto di miscelazione dell’asfalto visto dall’alto

Pionieri della sostenibilità

Bruciatori a idrogeno per la produzione di asfalto in Norvegia

Il tempo scorre – e il conto alla rovescia verso la neutralità climatica entro il 2045 diventa si fa sempre più pressante. Per aumentare la sostenibilità nella produzione di asfalto e assicurare la continuità delle imprese, Benninghoven offre numerose soluzioni innovative. Particolarmente degni di nota sono i primi bruciatori al mondo in grado di funzionare al 100 % con idrogeno verde. Questa innovazione stabilisce nuovi standard di sostenibilità nella produzione di asfalto.

Un esempio straordinario è rappresentato dall’impresa edile Veidekke, che si distingue come pioniere nell’utilizzo dell'idrogeno come combustibile per la produzione di asfalto. Rispetto a molte altre aziende, i norvegesi occupano una posizione di spicco nell’indice climatico nazionale e sono pronti già oggi per affrontare per le sfide di domani. E voi? Siete preparati al futuro?

Nel cammino verso la neutralità climatica nell’industria della costruzione

Adottare tecnologie sostenibili ed economicamente vantaggiose rappresenta allo stesso tempo una necessità e una sfida. Non è un segreto che l’industria edile sia responsabile del 40 % circa delle emissioni di CO₂ mondiali. Pertanto, Veidekke si considera, senza mezzi termini, come parte di un problema che necessita di una soluzione urgente. L’azienda norvegese ha scelto con determinazione di raggiungere la neutralità climatica completa entro il 2045 e si impegna attivamente per raggiungere questo obiettivo.

Gli scandinavi affrontano la sfida di ridurre le proprie emissioni laddove possibile e, al contempo, mettere a frutto le loro competenze e conoscenze specialistiche per diminuire l’impronta ecologica di clienti e fornitori. Nei due progetti congiunti tra l’azienda norvegese e Benninghoven anche il bruciatore a più combustibili MULTI JET riveste un ruolo importante. “Veidekke ha scelto questa strada perché, come azienda di costruzioni, crediamo fermamente nella nostra capacità di contribuire a rendere il mondo un posto migliore”, commenta Eddie Heggard Engebretsen, Senior Project Manager presso Veidekke.

Eddie Heggard Engebretsen, Senior Project Manager presso Veidekke Industri AS, in abbigliamento da cantiere, sorride con soddisfazione verso la fotocamera.

“Veidekke unisce performance ed impegno con uno scopo chiaro. Vogliamo migliorare il mondo con soluzioni che salvaguardano il clima. Pertanto, consideriamo il cambiamento sociale ed ecologico un’opportunità per valorizzare la nostra cultura aziendale innovativa e la nostra competenza ingegneristica. Insieme ai nostri clienti e fornitori, ci impegniamo ad assumere un ruolo attivo nella lotta al cambiamento climatico, affrontando sfide cruciali e costruendo un futuro migliore. I bruciatori a idrogeno di Benninghoven ci offrono un grande supporto in quest’ottica!”

Eddie Heggard Engebretsen, Senior Project Manager presso Veidekke Industri AS

Condotta del gas con scritta “Hydrogen” (Idrogeno)

Idrogeno, portatore di speranza:

potenziale, sfide e prospettive

“Ho l’impressione che l’idrogeno sia l’unica strada valida non solo in Norvegia, ma in tutto il mondo”, dice Engebretsen, responsabile del Progetto idrogeno. Da noi, nell'estremo nord, si produce molta energia verde grazie alla forza dell’acqua. Ma, in generale, bisogna purtroppo dire che, nonostante l'enorme potenziale, la disponibilità attuale è ancora in ritardo. Dal mio punto di vista può essere solo una questione di tempo prima che questo venga compreso e adeguatamente sostenuto e sovvenzionato.

L’idrogeno verde è attualmente il combustibile disponibile più sostenibile e rappresenta quindi la chiave per una svolta energetica di successo. Non produce gas serra ed è adatto per il processo termico grazie alla sua alta densità energetica. Secondo l’attuale situazione, l'idrogeno avrà in futuro un vantaggio significativo in termini di prezzo rispetto ai combustibili fossili, poiché non produce emissioni di CO₂ e non sarà quindi soggetto a tassazione.

I gestori degli impianti che desiderano impiegare l’idrogeno come portatore di energia si trovano tuttavia in molte aree ancora di fronte a un’infrastruttura limitata. Per affrontare questa sfida, i clienti sono già supportati oggi dalla rete Benninghoven.

Il sistema di bruciatori a idrogeno Benninghoven rappresenta un progresso importante nella produzione dell’asfalto e offre una soluzione all’avanguardia per una costruzione di strade più sostenibile. Con il primo bruciatore al mondo che può essere alimentato al 100 % con idrogeno verde, è possibile una produzione di asfalto praticamente priva di emissioni. Questa innovazione tecnologica è decisiva per ridurre in modo notevole le emissioni di CO₂ nella costruzione di strade, che rappresentano fino al 45 % delle emissioni totali.

Investite adesso, non aspettate!

Nonostante la disponibilità limitata di idrogeno, le aziende non devono esitare, ma agire in modo proattivo. L’investimento nella nuova generazione di bruciatori a più combustibili di Benninghoven è una scelta a rischio ridotto per il futuro. Questi bruciatori sono già predisposti per l’utilizzo dell'idrogeno e possono essere attivati in modo flessibile non appena risultano vantaggiosi per il singolo sito o business case, con la semplice pressione di un pulsante e senza perdite di tempo prezioso.

Soluzione completa flessibile di Benninghoven

Benninghoven ha sviluppato una soluzione completa ottimamente calibrata per l’essiccazione di materiale, che consente per la prima volta agli utenti di impiegare una nuova generazione di bruciatori e di utilizzare fino al 100 % di idrogeno verde durante il normale funzionamento. Il sistema di essiccazione a idrogeno perfettamente coordinato consiste in un bruciatore a più combustibili, un controllo intelligente del bruciatore, un sistema di alimentazione con un percorso di regolazione della pressione brevettato che riduce l’idrogeno per il bruciatore da 350 bar al valore richiesto di 1,3 barA, e componenti dell’impianto appositamente adattati per il funzionamento a idrogeno. La soluzione completa si collega direttamente alla fonte di idrogeno, garantendo flessibilità nell’utilizzo di diverse sorgenti, come rimorchi, reti di tubazioni o elettrolizzatori decentralizzati.

Il sistema di bruciatori a idrogeno Benninghoven rappresenta un progresso importante nella produzione dell’asfalto e offre una soluzione all’avanguardia per una costruzione di strade più sostenibile. Con il primo bruciatore al mondo che può essere alimentato al 100 % con idrogeno verde, è possibile una produzione di asfalto praticamente priva di emissioni. Questa innovazione tecnologica è decisiva per ridurre in modo notevole le emissioni di CO₂ nella costruzione di strade, che rappresentano fino al 45 % delle emissioni totali. Oltre alla riduzione delle emissioni CO₂, anche le emissioni NOx rappresentano un fattore critico nella combustione dell’idrogeno. Il sistema Benninghoven comprende un ricircolo dei gas di scarico che garantisce emissioni NOx ridotte.

Se si considera il ciclo completo di costruzione stradale, il 45 % di tutte le emissioni di CO₂ nella costruzione stradale deriva dall’impianto di miscelazione dell’asfalto. L’energia elettrica necessaria, così come quella per il funzionamento delle pale gommate, è praticamente trascurabile. Alla fine, il 41 %, delle emissioni è causato dal processo di combustione. Il bruciatore rappresenta pertanto la variabile più importante per la riduzione di queste emissioni.

Benefici e vantaggi per gli utenti

I produttori di asfaltano beneficiano non solo di un bilancio ambientale positivo, ma anche della grande flessibilità nella scelta del carburante. La possibilità di utilizzare più combustibili consente ai gestori di adattarsi alla disponibilità e all’andamento dei prezzi delle fonti energetiche. In particolare, il prezzo della CO₂ influenzerà la determinazione dei prezzi in futuro.

Questo sistema garantisce un approvvigionamento affidabile con diversi combustibili e offre ai gestori la massima flessibilità nella scelta delle fonti energetiche più economiche e facilmente disponibili. Ciò contribuisce in modo significativo alla riduzione dei costi operativi.

La trasformazione è possibile in qualsiasi momento

Le tecnologie per bruciatori Benninghoven possono essere applicate sia agli impianti nuovi che a quelli esistenti, inclusi quelli di altri costruttori; anche Veidekke impiega il bruciatore all’interno di un impianto di un costruttore terzo. I gestori hanno quindi sempre la possibilità di passare alle tecnologie più recenti; questo è un aspetto importante per una produzione di asfalto redditizia e sostenibile nonché per la sicurezza del sito a lungo termine.

“In passato ci siamo concentrati sull’individuare le aree in cui ridurre il più rapidamente possibile le emissioni di CO₂ nei nostri processi. Siamo giunti alla conclusione che nella posa dell’asfalto è possibile ottenere solo una riduzione del 3 %: tutto cambia invece nella produzione di asfalto! Con l’idrogeno, riusciamo già a ridurre le emissioni fino al 40 %. Ecco perché, nel 2023, abbiamo avviato la collaborazione con Benninghoven per il prototipo di Kristiansund”.

L’impianto di Veidekke con bruciatore MULTI JET ad Ålesund è in funzione dall’ottobre 2023. Grazie al bruciatore Benninghoven, Veidekke è già riuscita a ridurre il 40 % delle emissioni di CO₂. Un passo verso la direzione giusta, considerando che dal 2030 la normativa richiederà una riduzione di almeno il 65 %, e dal 2045 addirittura del 100 %.

Dallo studio al prototipo, fino al progetto pilota e oltre

Nell’autunno 2021 è stata avviato il Progetto idrogeno tra Benninghoven e Veidekke. La prima fase dello studio progetto ha visto un’analisi sia delle condizioni quadro tecniche che dei costi e potenziali per identificare, nella fase di concetto, le misure necessarie per poter utilizzare l’idrogeno negli impianti. È stato sviluppato un primo concetto per un sistema a idrogeno e il relativo bruciatore, che successivamente è stato approfondito attraverso simulazioni. Poiché i risultati della simulazione sono affidabili solo quanto le ipotesi su cui si fondano, durante la fase di costruzione non è stato progettato nel dettaglio solo il bruciatore, ma anche tutte le attrezzature operative correlate.

Bruciatore MULTI JET: Banco di prova dei bruciatori Benninghoven – è qui che inizia tutto.

Innovazione grazie a una stretta collaborazione tra Veidekke e Benninghoven

Il primo test del bruciatore era pianificato per la primavera 2023, ma è stato riscontrato che non esistevano sistemi di alimentazione in grado di fornire al bruciatore la quantità necessaria di idrogeno, problema risolto con il test presso Benninghoven. Questo ha aperto la strada al test sul campo in Norvegia.

Il montaggio a Kristiansund nell’ottobre 2023, con temperature sotto allo zero e pioggia gelata, è stato particolarmente impegnativo. Tuttavia, una volta completato il montaggio, il bruciatore ha funzionato alla perfezione sin dal primo utilizzo. Nel frattempo, sono state prodotte diverse migliaia di tonnellate di asfalto utilizzando l’idrogeno.

Dal 2024 è in funzione anche l’impianto di Ålesund. L’obiettivo era quello di convalidare il processo e verificare se, con condizioni variate, potesse essere conseguito un risultato affidabile. Questa fase è stata decisiva per il raggiungimento della maturità di serie.

Ma Kristiansund e Ålesund non saranno gli unici impianti: nel 2025 verrà messo in funzione il prossimo impianto alimentato a idrogeno per Veidekke.

“Abbiamo in totale 25 impianti in Norvegia e molti sono di Benninghoven. Riteniamo Benninghoven un partner competente per la nostra missione. Dalla messa in funzione del bruciatore MULTI JET sono state prodotte, con emissioni zero, già diverse migliaia di tonnellate di asfalto esclusivamente con la fonte energetica idrogeno.

Eddie Heggard Engebretsen, Senior Project Manager presso Veidekke Industri AS

Benninghoven rivoluziona la produzione di asfalto con una moderna tecnologia di bruciatori

Per limitare il cambiamento climatico causato dall’uomo e il crescente riscaldamento globale a 1,5 °C deve essere raggiunta la neutralità climatica in tutti i settori della vita e dell'economia. Le imprese di costruzione stanno affrontando sfide importanti. Ma hanno anche grandi opportunità grazie alle tecnologie moderne. Benninghoven è il leader mondiale di mercato nel campo dei bruciatori per impianti di miscelazione di asfalto e produttore di bruciatori a più combustibili, fino a quattro. La visione ecologica a lungo termine e il know-how completo grazie all’enorme bagaglio di esperienza che abbiamo maturato in 70 anni di competenza nel settore della combustione ci consentono di produrre bruciatori unici nel loro genere dalle proprietà eccezionali, come il MULTI JET.

Il sistema di essiccazione Benninghoven è una leva importante per risparmiare grandi quantità di emissioni di CO₂, dando un contributo decisivo a una produzione di asfalto più economica, efficiente ed ecologica. La combinazione tra progresso tecnico e flessibilità nell’uso dei combustibili a fronte di un rispetto costante degli standard ambientali è la chiave per la realizzazione di una costruzione di strade sostenibile.

Un bruciatore con uno sfondo sfocato.
NUOVO
Il tempo sta per scadere anche per la vostra azienda?

Scoprite di più sulla tecnologia per bruciatori di Benninghoven! A proposito: il nostro bruciatore MultiFuel, progettato per utilizzare fino al 100 % di idrogeno, sarà disponibile al Bauma 2025 come prodotto di serie.

Un passo decisivo verso una maggiore economicità e sostenibilità nella produzione di asfalto: oltre a un bilancio ambientale migliorato e al rispetto degli obblighi ambientali, i gestori beneficiano di una significativa riduzione dei costi operativi e di una sicurezza a lungo termine del sito.

Veidekke vince il Premio Clima 2024

Benninghoven Con la tecnologia tutto è possibile – Il 24 ottobre 2024, Veidekke ha ricevuto il Premio Clima per il suo lavoro con l’asfalto prodotto con idrogeno.

“Il vincitore si è distinto per aver gestito in modo esemplare le proprie emissioni, impegnandosi attivamente nella loro riduzione all’interno del proprio settore. Nella motivazione, la giuria sottolinea che il vincitore dimostra una visione orientata al futuro e pronto ad accogliere nuove soluzioni. Il vincitore definisce uno standard di eccellenza a cui le aziende di tutti i settori possono ispirarsi con ammirazione”, ha commentato Ole Erik Almlid, CEO di NHO, durante il conferimento del premio.

Il vincitore funge quindi da ispirazione per le aziende di tutti i settori.

*Fonte immagine: https://zero.no/veidekke-vant-naeringslivets-klimapris/

L’indice per l'anno 2024 è stato elaborato dalla società di revisione e consulenza PwC e si concentra sulle principali aziende norvegesi e sulla loro ristrutturazione in vista degli obiettivi climatici. Per essere inclusi nella classifica dei migliori, è necessario ridurre le emissioni di una media annuale del 7 % negli ultimi tre anni. Appena 18 delle 100 aziende principali in Norvegia sono riuscite a ridurre le emissioni in linea con l’Accordo di Parigi. Oltre a Veidekke, soltanto tre altre aziende sono riuscite a ridurre sia le emissioni assolute che l’intensità carbonica.

Tolles Produkt

Dettagli e ulteriori informazioni sono disponibili sulle nostre pagine di prodotto.