- Inizio costruzione
- 2018
- Termine previsto
- 2026
- Lunghezza complessiva cantiere:
- 2.100 m
- Lunghezza ponte:
- 667 m
- Altezza campata del ponte:
- 70 m
- Altezza max. piloni:
-
90 m
Progetto di costruzione impressionante

Smart Doc aumenta la sicurezza operativa
Nel sudovest del Baden-Württemberg, a Horb, possiamo ammirare un capolavoro dell’ingegneria. Per alleggerire il traffico di passaggio locale, dal 2018 esiste un ponte alto 70 metri sulla valle del Neckar. Per la compattazione ottimale degli accessi e delle piattaforme di lavoro vengono utilizzati due rulli compattatori Hamm, variante di vendita HC 200i.
Uno sguardo sull’area di costruzione di Rauschbart con il suo territorio impegnativo e ripido.
Attualmente, nell’area del quartiere di Rauschbart sono in costruzione le strade per i veicoli edili oltre a sei piattaforme di lavoro terrazzate con uno spessore degli strati di 45 cm. Il terreno è scosceso e impegnativo, i requisiti in termini di qualità di compattazione della base sono elevati, poiché alla fine sulle terrazze dovranno nascere le fondazioni per i successivi piloni del ponte. La società esecutrice ha optato quindi per due rulli compattatori Hamm.
Le due macchine della variante HC 200i, una dotata di tamburo liscio e una di tamburo a piede di montone, assicurano un’elevata potenza di compattazione nel cantiere e inoltre possono collegarsi facilmente tramite Bluetooth® Low Energy a Smart Doc, l’app per il controllo della compattazione continua e della relativa documentazione.
Hamm offre con l’app Smart Doc uno strumento utile per il controllo della compattazione e della relativa documentazione nel movimento terra. L’app consente al conducente, tramite un tablet o smartphone, di visualizzare i parametri più importanti, come il numero dei passaggi, i valori di rigidità e l’avanzamento del lavoro di compattazione già effettuato. Con un report è possibile esportare i dati raccolti in formato PDF e condividerli in ogni momento. Con la funzione Smart Doc Connect, è possibile avviare uno scambio dei dati di processo tra più macchine. Questi dati possono essere monitorati live tramite il browser sfruttando una comunicazione sul cloud in tempo reale, indipendentemente dalla propria posizione.
Durante i lavori sul ponte alto di Horb, Smart Doc non contribuisce solo ad aumentare la qualità di compattazione e la gestione sostenibile delle risorse, bensì anche a ottimizzare e ridurre i cicli di lavoro in cantiere, riducendo il numero di passaggi e garantendo nel complesso un risultato di compattazione di livello superiore. L’app gratuita soddisfa quindi anche i requisiti minimi del controllo dinamico della compattazione continuo.
Ulteriori informazioni su Smart Docsono disponibili qui.
“Con Smart Doc i cicli di lavoro vengono ottimizzati. Non sono più necessarie le operazioni con le lastre di carico, che possono richiedere anche fino a 2 ore, grazie alla misurazione, documentazione e visualizzazione continua per l’operatore. Questo permette di risparmiare molto tempo e anche costi”.
Florian Harpf, GFRÖRER
Smart Doc offre molte funzioni utili:
Smart Doc Connect:
I lavori al ponte alto di Horb sono ampiamente in orario, nonostante la pioggia copiosa. Nel 2026 il ponte dovrebbe essere terminato, quando gli abitanti di Horb e non solo potranno ammirare la costruzione.
Media Press
Scaricate il testo per la stampa in formato WORD e i dati dell'immagine in 300 dpi nelle lingue disponibili come archivio ZIP.
Download