- Progetto:
- Progetto di costruzione della galleria di Zoji La
- Lunghezza:
- 32 km
- Stesa al di fuori della galleria:
- 16,4 km
- Stesa nella galleria:
- 15,5 km

Due finitrici Vögele hanno partecipato alla costruzione della galleria di Zoji La in India.
Un intervento unico nel suo genere: nel cuore delle maestose montagne dell’Himalaya, a ben 3.500 m di altitudine, una SUPER 1400i e una SUPER 1800-3i di Vögele hanno partecipato alla costruzione di una galleria – si tratta del progetto di questo tipo finora più ambizioso mai realizzato in India. La galleria di Zoji La crea un collegamento disponibile tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, tra le regioni del Ladakh e del Kashmir e, con i suoi circa 13 km, è la galleria stradale più lunga dell’Asia.
Ladakh | India: il superamento del passo di Zoji La richiede più di tre ore – e da novembre a maggio è semplicemente impossibile: le forti precipitazioni nevose e le slavine rendono impossibile l’attraversamento del passo, motivo per cui la regione frontaliera del Ladakh finora ha dipeso per sei mesi all’anno dai rifornimenti per via aerea. L’importanza della nuova galleria per l’economia locale è quindi enorme, dato che permette di ridurre il tempo di viaggio da Srinagar a Leh a 15 minuti.
I lavori di asfaltatura sono stati svolti dalla più grande impresa infrastrutturale del Paese: la Megha Engineering and Infrastructures Ltd. (MEIL) con sede a Hyderabad è un’impresa attiva a livello globale, specializzata nei progetti negli ambienti impegnativi.
Per la stesa all’interno della galleria, l’impresa ha utilizzato la finitrice della Universal Class SUPER 1400i di Vögele: su una lunghezza di 15,5 km, la squadra di stesa ha realizzato uno strato di calcestruzzo magro (Dry Lean Concrete, DLC) largo 6 m e spesso 18 cm. Per la stesa del tratto lungo 16,4 km e largo 10,5 m all’esterno della galleria, comprendente strade di accesso e ponti, l’impresa ha fatto ricorso a un’altra finitrice della Universal Class, la SUPER 1800-3i con banco estensibile AB 600 TV. La finitrice cingolata più potente della propria classe offre una vasta gamma di applicazioni ed è stata in grado di dimostrare in modo convincente tutte le proprie qualità anche nelle condizioni geografiche difficili dell’Himalaya.
Intervento in condizioni geografiche difficili e con temperature fino a 10 gradi sotto zero:
la SUPER 1800-3i altamente performante ha conquistato la squadra di stesa grazie alla sua produttività e al risultato di stesa omogeneo.
Per garantire la stesa secondo la sagoma prescritta dei tre strati, la squadra di stesa ha sfruttato i vantaggi del dispositivo di livellazione automatica Vögele Niveltronic Plus. Il sistema è perfettamente integrato nella tecnologia della macchina delle finitrici SUPER e offre una selezione ragionata di sensori per tutte le situazioni del cantiere. Sul terreno impervio del progetto di costruzione stradale di Zoji La, caratterizzato da molte curve, discese e salite, sono stati impiegati un sensore della pendenza trasversale e un inclinometro. L’altezza rilevata su un lato del banco e la pendenza trasversale consentono di stendere la pavimentazione su tutta la larghezza operativa, sempre nel pieno rispetto della sagoma trasversale prescritta. In questo modo è stato possibile garantire in qualsiasi momento il livello stradale nonostante le numerose curve.
L’India rientra tra i principali mercati in crescita e sta ampliando la propria infrastruttura nazionale attraverso un gran numero di progetti di costruzione stradale. Il Wirtgen Group è presente nel Paese da oltre 20 anni con punti di distribuzione e assistenza locali e dispone inoltre di uno stabilimento di produzione a Pune. Qui vengono fabbricati modelli di macchine che integrano la gamma dei prodotti delle fabbriche centrali tedesche per il mercato locale.
Media Press
Scaricate il testo per la stampa in formato WORD e i dati dell'immagine in 300 dpi nelle lingue disponibili come archivio ZIP.
Download