Nastri trasportatori mobili

Nastri trasportatori per cave

Gli esperti della logistica in cantiere

L'uso strategico dei nastri trasportatori per accumulo rende i processi di lavoro molto più efficienti, quindi più economici e sostenibili.

Macchinari potenti, buona qualità dei prodotti, una buona squadra: sono molti gli elementi che determinano un'elevata produttività nei cantieri o nelle cave. In questo elenco di fattori di successo non va dimenticata una logistica ben studiata. Spesso viene sottovalutata, ma rappresenta una differenza decisiva in fatto di efficienza e quindi di economicità e sostenibilità. I nastri trasportatori per accumulo sono importanti per l'ottimizzazione dei processi di lavoro. Il loro utilizzo può ridurre significativamente gli spostamenti di materiale con la pala gommata, ad esempio. Ciò può ridurre enormemente i costi e fa bene all'ambiente.

Un esempio pratico

Grafico senza nastro trasportatore

Nel primo caso, la pala gommata viene utilizzata praticamente ininterrottamente, con costi operativi elevati. Possono verificarsi tempi di attesa, ad esempio perché non c'è abbastanza tempo per caricare i camion.

Grafico con nastro trasportatore

Ben diverso è lo schema con il nastro trasportatore. Qui il conducente ha tempo sufficiente per caricare. Poiché in questo esempio il cumulo deve essere sgomberato solo ogni 12 ore, il conducente della pala gommata ha tempo a sufficienza per svolgere altre mansioni nel cantiere o nella cava.

Più sicurezza nei cantieri

Spesso l'uso mirato dei nastri trasportatori rende superfluo l'impiego di una pala gommata. Da un lato, ciò aumenta la sicurezza in cantiere: meno mezzi in circolazione significano anche meno fonti di pericolo. Dall'altro lato, il risparmio nei costi è decisivo. I costi di esercizio di un nastro trasportatore per accumulo sono notevolmente inferiori a quelli di una pala gommata e la capacità di trasporto è generalmente superiore.

Vantaggio economico

Non va trascurato il fatto che un nastro trasportatore richiede perlopiù solo l'accensione e lo spegnimento, a differenza di una pala gommata che necessita sempre di un operatore. Ogni ora di funzionamento della pala gommata risparmiata grazie all'utilizzo di un nastro trasportatore consente di risparmiare denaro in molti modi:

  • Minor consumo di gasolio
  • Riduzione dei costi di manutenzione
  • Costi di investimento inferiori
  • Quasi nessun costo del personale

Ideale per applicazioni speciali

Oltre a consentire maggiori altezze dei cumuli, i trasportatori mobili sono utili anche per superare grandi dislivelli e ostacoli. Il trasporto del materiale al successivo stadio di frantumazione o vagliatura o allo stoccaggio può essere realizzato senza problemi con nastri trasportatori.

Inoltre con i nastri trasportatori il materiale viene movimentato con delicatezza, come dimostra l'impiego con materiali sensibili quali la pomice. Per mantenere l'alta qualità del prodotto, dopo la vagliatura la pietra pomice viene generalmente trasportata direttamente al cumulo finale su un nastro trasportatore. La creazione di cumuli con l'autopala danneggerebbe inutilmente il materiale.

Vale quindi la pena di analizzare continuamente i processi di lavoro e di dedicare attenzione alla pianificazione della logistica di cantiere.

Tolles Produkt
Nastro trasportatore per accumulo in una cava

La buona qualità si ripaga

I nastri trasportatori mobili Kleemann MOBIBELT sono ideali per aumentare l'efficienza nei cantieri o nelle cave. Raggiungono grandi altezze di scarico, consentendo la formazione di cumuli di notevoli dimensioni. Inoltre hanno tempi di settaggio brevi, grandi capacità di alimentazione e una struttura molto robusta. I trasportatori a nastro, relativamente leggeri, sono facili da spostare e rapidamente pronti all'uso. Garantiscono una movimentazione agile dei materiali e si contraddistinguono per i minori costi di acquisto e di esercizio, il basso consumo di carburante e le ridotte esigenze di manutenzione. In definitiva, offrono ai cantieri la massima flessibilità e redditività.

Vai ai nastri trasportatori mobili