Beilstein sulla Mosella | Germania
Il Rock Crusher all’opera

Riciclaggio degli strati di riempimento in una sola fase di lavoro

Frantumazione, miscelazione e vagliatura sul posto

All’ombra della fortezza medievale di Metternich, la strada extraurbana L98 procede lungo la Mosella. Rappresenta una parte importante dell’infrastruttura di questa regione economica, che ora deve essere ripristinata. Nell’area circostante la località di Beilstein sono stati risanati strutturalmente circa 3 km della strada. Dopo la fresatura dello strato superficiale di asfalto, i residui dello strato di legante bituminoso e i sottostanti strati di riempimento di roccia sono stati frantumati e trattati con un Rock Crusher WRC 240i di Wirtgen in situ in una passata. L’obiettivo era quello di realizzare un nuovo strato di base omogeneo, che fosse in grado di sopportare a lungo termine anche i carichi assiali del traffico futuro.

Gli strati di riempimento di roccia come quelli presenti sulla L98 o anche gli strati di base con grandi pietre, come quelli che venivano spesso realizzati in passato, fanno sì che le normali manutenzioni risultino molto costose e rendono un trattamento convenzionale molto dispendioso in termini di costi e tempistiche. Il trasporto dei materiali, in particolare, richiede tempo e denaro. Wirtgen, con il Rock Crusher WRC 240i offre un miglioramento decisamente economico e una vera alternativa per questi interventi impegnativi. La produttività, la profondità di lavoro raggiungibile e la qualità del materiale prodotto dal WRC sono attualmente uniche sul mercato.

Il rotore di frantumazione e miscelazione del WRC 240i ha trattato lo strato di legante presente e il sottostante strato di riempimento di roccia con gli utensili di frantumazione HT18 a una profondità di 35 cm. Nel processo di frantumazione, lo stadio di frantumazione variabile e fisso hanno fatto sì che le pietre fossero frantumate pezzo dopo pezzo fino alla pezzatura desiderata attraverso la frantumazione a impatto. L’unità di vagliatura con una larghezza della maglia di 45 mm nella parte posteriore del vano di miscelazione e frantumazione ha funto da unità di misura per la pezzatura frantumata. In questo modo, sul posto è stato realizzato un nuovo strato di base di qualità, miscelato in modo omogeneo e corrispondente ai requisiti, fino a una profondità di lavoro di 35 cm.

Con una larghezza operativa di 2,32 m e un avanzamento di circa 7 m/min è stato possibile ottenere una resa di frantumazione di 600 tonnellate all’ora. Nell’intero cantiere, il Rock Crusher Wirtgen ha prodotto sul posto circa 11.900 t di materiale e ha risparmiato circa 1.200 carichi di camion per il trasporto del materiale trattato o del materiale vergine. Il nuovo strato di fondazione in misto granulare, dopo la compattazione, era pronto per essere ricoperto con il legante bituminoso e con lo strato superficiale di asfalto.

Il Rock Crusher Wirtgen non ha risparmiato solo enormi costi di trasporto, ma ha anche permesso di ridurre notevolmente le emissioni di CO₂. In questo caso: risparmi di CO₂ del 50% circa. I costi per la produzione di uno strato di base omogeneo non legato sono stati ridotti del 65% circa e i tempi di costruzione sono stati ridotti del 40%. In questo modo, il lotto sulla L98 è stato preparato in soli due giorni per la stesa dell’asfalto e ha potuto quindi essere riaperto per la circolazione in brevissimo tempo.

Marcati in blu: 20.000 m² di superficie riciclata sulla L98 lungo la Mosella.

Dati del cantiere

Larghezza operativa:
2,32 m
Profondità di lavoro:
0,35 m
Larghezza di vagliatura:
45 mm
Avanzamento medio:
7 m/min
Resa di frantumazione WRC:
600 t/h
Quantità totale:
11.900 t
Superficie totale:
20.000 m²
Lunghezza dei lati dello strato di riempimento:
<300 mm

Risparmi rispetto ai metodi convenzionali:
Tempi di costruzione:
38%
Costi:
65%
Emissioni di CO₂:
52%

Il Rock Crusher ricicla gli strati di riempimento