Equipaggiata al meglio per gli interventi di scarificazione più impegnativi
La nuova fresa grande W 210 XF è disponibile e impiegata nei cantieri dal gennaio del 2025. È disponibile da subito negli USA, in Europa, in Australia, Giappone e Taiwan. La fresa Wirtgen offre un ampio spettro di applicazioni, dal risanamento di manti d’usura alla scarificazione completa di piani stradali e a interventi di fresatura fine.
Per le autostrade, le strade statali, gli aeroporti o altri grandi progetti – la fresa grande Wirtgen W 210 XF è la scelta giusta grazie alle sue alte rese giornaliere.
Il sistema di controllo MILL ASSIST garantisce un intervento efficiente della macchina. Imposta sempre in modalità automatica il rapporto operativo più favorevole tra prestazioni e costi. Inoltre, è possibile scegliere tra tre strategie di lavoro, che ottimizzano il processo rispetto ai costi, alla potenza o alla qualità.
La W 210 XF lavora in modo efficiente e performante, con un motore John Deere in grado di erogare una potenza di 580 kW. Wirtgen e John Deere hanno collaborato per adeguare precisamente la curva caratteristica di coppia motrice del motore ai requisiti delle frese a freddo.
La combinazione di potente motore e di trasmissione powershift a 2 velocità DUAL SHIFT consente di disporre di un’enorme gamma di velocità di rotazione del tamburo di fresatura. Nella bassa gamma di velocità di rotazione del tamburo di fresatura è possibile ridurre notevolmente il consumo di carburante, l’usura dei denti e le emissioni di rumore. Nella gamma superiore di velocità di rotazione del tamburo di fresatura è possibile ottenere alte rese superficiali con una buona qualità dell’aspetto della superficie fresata, anche alla massima profondità di fresatura di 330 mm. La W 210 XF è quindi equipaggiata al meglio per realizzare in modo sostenibile gli interventi di scarificazione più impegnativi.
I requisiti nell’attività quotidiana cambiano spesso. L’alta flessibilità è quindi indispensabile. Nella W 210 XF il tamburo di fresatura può essere cambiato entro pochi minuti grazie al Multiple Cutting System (MCS). Il rapido cambio dei tamburi di fresatura con interlinee diverse per applicazioni specifiche aumenta notevolmente la produttività della macchina. Inoltre, grazie all’impiego di un tamburo fresante ottimale per l’applicazione, i costi legati all’usura si riducono. Wirtgen offre il tamburo di fresatura giusto per ogni applicazione per la W 210 XF.
Il cambio del gruppo di fresatura consente di realizzare differenti larghezze di fresatura di 2,0 m, 2,2 m o 2,5 m. Con l’aiuto del sistema di cambio rapido è possibile sostituire in meno di un’ora l’intero carter del tamburo di fresatura.
Per la documentazione automatizzata degli interventi di scarificazione è disponibile Wirtgen Group Performance Tracker Milling, in breve: WPT Milling. L’operatore è costantemente informato sui parametri istantanei della macchina e sull’intervento svolto. Al termine dei lavori i dati vengono trasmessi al gestore della macchina, che può effettuare rapidamente un conteggio preciso. La documentazione di cantiere automatizzata, oltre ai dati della macchina e del cantiere, evidenzia anche le emissioni di CO₂ dell’intero cantiere. Tutte le informazioni sono presentate in tempo reale dal John Deere Operations Center™.
Wirtgen Ha sviluppato il sistema di livellazione LEVEL PRO Active appositamente per le frese a freddo. I pannelli di comando ben leggibili offrono informazioni e valori misurati di tutti i sensori connessi e semplificano il lavoro per l’operatore macchina. Il sistema è totalmente integrato nei comandi della macchina della fresa a freddo. Questo consente di ottenere un alto grado di automazione e precisi risultati di fresatura, poiché le funzioni importanti della macchina sono interconnesse. Offre inoltre molte funzioni automatiche e supplementari che semplificano il lavoro dell’operatore, come ad esempio il sollevamento automatico per superare un chiusino.
Public Relations
Reinhard-Wirtgen-Straße 2
53578 Windhagen
Germania