Trasporto impianto di miscelazione dell'asfalto TBA

TBA Trasporto impianto di miscelazione dell'asfalto

bh-mischleistung-mischer
160 - 320 t/h

bh-heisssilierung
60 - 150 t

bh-mischgutverladesiloinhalt
0 - 517 t

Lo specialista.

L'impianto di miscelazione dell'asfalto tipo TBA è adatto sia per l'impiego semi-mobile che per quello stazionario. L'elevata flessibilità dell'impianto, gli optional che possono essere inclusi nella fornitura, le elevate capacità di stoccaggio dell'insilaggio a caldo e del silo di carico del conglomerato e la costante espandibilità dei componenti rendono l'impianto TBA un eccezionale tuttofare.

bh-mischleistung-mischer
160 - 320 t/h

Capacità di miscelazione nominale

bh-performance-parameter
4% di umidità dei materiali

Parametri base

bh-brenner
consentiti fino a 4 combustibili

Bruciatore a più combustibili

bh-screening-machine
5 x / 6 x

Vagliatura

bh-heisssilierung
60 - 150 t

Insilaggio a caldo

bh-heisssilierung
fino a 14 scomparti

Minerale bianco

bh-mischgutverladesiloinhalt
0 - 517 t

Silo di carico del conglomerato

bh-kalt-recycling
fino al 40%

Riciclaggio a freddo

bh-dryer-drum-revoc
Sistema REVOC

Riduzione delle emissioni

Prodotti di spicco in dettaglio
Potenza dell'impianto ad alta tecnologia
Plug & Work
Riciclaggio+
Vantaggi per gli utilizzatori
Benninghoven Sostenibilità

Tutto sta nella miscelazione!

Negli BENNINGHOVEN impianti vengono miscelati in un mescolatore per asfato, a intermittenza e con una modalità a lotti, i componenti in precedenza pesati esattamente (minerale, bitume, filler) secondo la ricetta per la produzione del conglomerato di asfalto.

Mehr erfahren

Bruciatore MULTI JET

Se si tratta di ottenere impianti di miscelazione dell’asfalto con un funzionamento il più possibile ecologico e sostenibile, la tecnologia di combustione in collegamento con la scelta del combustibile offre il massimo potenziale. Il completo know-how e l’enorme bagaglio di esperienza che abbiamo maturato in 70 anni di competenza nel settore della combustione ci consentono di produrre e continuare a perfezionare bruciatori unici nel loro genere dalle proprietà eccezionali, oltre a combustibili orientati verso il futuro.

Per saperne di più

Bitume

I crescenti costi di esercizio richiedono soluzioni innovative: Esperienza pluridecennale, ricerca e sviluppo nel campo dello stoccaggio del bitume hanno portato alla progettazione di cisterne di stoccaggio ottimizzata e dei relativi componenti. Gli obiettivi raggiunti da questo sviluppo sono i seguenti: massima sicurezza di esercizio, bassi costi di esercizio e minimo consumo di energia.

Per saperne di più

Sistemi di comando

Il BENNINGHOVEN sistema di gestione ottimizza e regola i cicli produttivi e genera tutti i parametri necessari per il monitoraggio dei costi di esercizio. Si possono realizzare, in maniera del tutto semplice, calcoli consuntivi riferiti al singolo progetto. Un'esperienza pluridecennale e la collaborazione con gli utilizzatori hanno portato alla realizzazione di una piattaforma perfetta per un sistema user-friendly.

Per saperne di più

Riciclaggio a freddo

Con i BENNINGHOVEN sistemi di aggiunta del riciclaggio a freddo si può portare la percentuale di riciclaggio dell'impianto di miscelazione al 40%. A tal fine il materiale di riciclo (RC) viene aggiunto a freddo e direttamente nel miscelatore. Con queste tecnologie si possono coprire perfino quantità minime a partire da 2 tonnellate. In combinazione con un sistema di aggiunta a caldo si crea la necessaria flessibilità.

Per saperne di più

Sostenibilità by Benninghoven

Lavorare utilizzando tecnologie economicamente vantaggiose e sostenibili è la sfida da affrontare oggi e in futuro. Per aumentare la sostenibilità nella produzione di asfalto, Benninghoven offre numerose soluzioni innovative.

Per saperne di più
Notizie & Job Report

Tutti i dettagli, le illustrazioni e testi non sono vincolanti e possono include dotazioni aggiuntive opzionali. Con riserva di modifiche tecniche senza preavviso. I dati sulle prestazioni dipendono dalla configurazione dell’impianto e dalle condizioni presenti sul posto, che hanno un impatto sulla tecnica di processo.