Riciclatrici-stabilizzatrici

image

Riciclaggio delle pavimentazioni bituminose danneggiate e stabilizzazione del suolo

Con le riciclatrici a freddo è possibile trattare le pavimentazioni bituminose in sito. Il rivestimento viene ridotto in granuli con il rotore di fresatura e miscelazione e trattato con l’aggiunta di leganti bituminosi, cemento e acqua. Il risultato è un materiale edile più omogeneo, che può essere steso direttamente. Con il rotore di fresatura e miscelazione, le stabilizzatrici mescolano i leganti previamente sparsi – come calce o cemento – nel suolo a portanza inferiore esistente, trasformandolo direttamente in sito in un materiale da costruzione di alta qualità.

Serie WS: Stabilizzatrici semiportate

Con pochi gesti gli attrezzi della serie WS vengono agganciati a un trattore (potenza > 220 kW). La paratia del tamburo (di fresatura) regolabile garantisce una qualità di miscelazione omogenea. Le paratie laterali scivolanti, la trasmissione meccanica a cinghia su ambo i lati e l’efficace rotore di fresatura e miscelazione contribuiscono alla performance. La stabilizzatrice semiportata è utilizzata nella stabilizzazione, ad esempio nella stabilizzazione dei terreni o nel consolidamento nella costruzione di vie di circolazione.

Serie WR: Riciclatrici e stabilizzatrici

Le riciclatrici a freddo e stabilizzatrici della serie WR si caratterizzano per un vano di miscelazione variabile e per gli impianti di spruzzatura opzionali controllati da microprocessori per l’aggiunta di acqua ed emulsione bituminosa o bitume schiumato. La trazione integrale, grazie all’efficiente divisore di flusso, rende possibile la massima prestazione di avanzamento, mentre la sospensione oscillante a 4 punti offre la migliore luce da terra possibile proprio sui terreni impegnativi. In questo modo, le macchine della serie WR coprono diversi campi di applicazione: dal riciclaggio a freddo – la riparazione strutturale delle strade – alla stabilizzazione di diversi materiali da costruzione, come ad esempio la stabilizzazione dei terreni o il consolidamento nella costruzione di strade.

NUOVO
WR 200 X Riciclatrice e stabilizzatrice
WR 200 X

Riciclatrice e stabilizzatrice

Larghezza operativa max. 2’000 mm
Profondità di lavoro
500 mm
Potenza massima 320 kW / 435 CV 1.600 min-1
Peso operativo CE
24’500 kg
NUOVO
WR 240 X Riciclatrice e stabilizzatrice
WR 240 X

Riciclatrice e stabilizzatrice

Larghezza operativa max. 2’400 mm
Profondità di lavoro
510 mm
Potenza massima 455 kW / 618 CV 1.900 min-1
Peso operativo CE
30’600 kg
NUOVO
WR 250 X Riciclatrice e stabilizzatrice
WR 250 X

Riciclatrice e stabilizzatrice

Larghezza operativa max. 2’400 mm
Profondità di lavoro
560 mm
Potenza massima 563 kW / 766 CV
Peso operativo CE
31’700 kg

Serie WRS: riciclatrice a freddo e stabilizzatrice con dispositivo di spandimento integrato

Le riciclatrici a freddo e stabilizzatrici della serie WRS si caratterizzano per un vano di miscelazione variabile e per un impianto di spruzzatura opzionale controllato da microprocessore per l’aggiunta di acqua. Inoltre, sono dotate di un dispositivo di spandimento integrato di serie con serbatoio del legante per lo spargimento con poca polvere del legante davanti al rotore di fresatura e miscelazione. La trazione integrale, grazie all’efficiente divisore di flusso, rende possibile la massima prestazione di avanzamento, mentre la sospensione oscillante a 4 punti offre la migliore luce da terra possibile proprio sui terreni impegnativi. In questo modo, le macchine della serie WRS coprono diversi campi di applicazione: dal riciclaggio a freddo con cemento – la riparazione strutturale delle strade – alla stabilizzazione di diversi materiali da costruzione, come ad esempio la stabilizzazione dei terreni o il consolidamento nella costruzione di strade.

NUOVO
WRS 240 X Riciclatrice e stabilizzatrice
WRS 240 X

Riciclatrice e stabilizzatrice

Larghezza operativa max. 2’400 mm
Profondità di lavoro
510 mm
Potenza massima 455 kW / 618 CV 1.900 min-1
Peso operativo CE
34’200 kg

Serie WRC: Wirtgen Rock Crusher

La serie WRC dispone di una potente unità di frantumazione e miscelazione con utensili di frantumazione HT18 sviluppati appositamente e permette la frantumazione e l’omogeneizzazione di roccia, strati di riempimento, frammenti di calcestruzzo o ciottoli. Inoltre, queste macchine sono dotate di un vano di miscelazione variabile e di un impianto di spruzzatura opzionale controllato da microprocessore per l’aggiunta di acqua. In questo modo, durante la frantumazione e l’omogeneizzazione è possibile incorporare contemporaneamente legante e acqua. La trazione integrale, grazie all’efficiente divisore di flusso, rende possibile la massima prestazione di avanzamento, mentre la sospensione oscillante a 4 punti offre la migliore luce da terra possibile proprio sui terreni impegnativi. La serie WRC è stata progettata per la lavorazione – frantumazione e omogeneizzazione – di materiali non legati e di suoli meno coesivi, inframmezzati da pietre grossolane. Coltivazione (miglioramento del terreno/agricoltura), costruzione stradale (frantumazione di frammenti di cemento e strati di riempimento), trattamento del suolo/stabilizzazione dei terreni, manutenzione delle strade minerarie, ecc.

NUOVO
WRC 240 X Wirtgen Rock Crusher
WRC 240 X

Wirtgen Rock Crusher

Larghezza operativa max. 2’400 mm
Profondità di lavoro
510 mm
Potenza massima 455 kW / 618 CV 1.900 min-1
Peso operativo CE
34’300 kg

Serie CR: Riciclatrici a freddo

Le riciclatrici a freddo della serie CR sono impiegate economicamente per il riciclaggio a freddo delle carreggiate. L’aggiunta esatta di acqua ed emulsione bituminosa o bitume schiumato avviene attraverso gli impianti di spruzzatura opzionali controllati da microprocessori. Queste riciclatrici a freddo, grazie al concetto della macchina, consentono una granulazione selettiva e un’omogeneizzazione della sovrastruttura su tutta la larghezza della carreggiata. Con l’aiuto del procedimento Downcut viene ottenuta una distribuzione granulometrica ottimale. Dopo la granulazione e l’incorporazione omogenea del legante, la riciclatrice a freddo convoglia il materiale edile trattato nella tramoggia materiale della finitrice per asfalto seguente attraverso il nastro di scarico integrato. Le riciclatrici a freddo della serie CR possono inoltre essere impiegate anche come frese ad alte prestazioni.

W 240 CRi Riciclatrici a freddo
W 240 CRi

Riciclatrici a freddo

Larghezza operativa max. 2’350 mm
Profondità di lavoro
350 mm
Potenza massima 775 kW / 1.054 CV 1.800 min-1
Peso operativo CE
48’500 kg
W 380 CRi Riciclatrici a freddo
W 380 CRi

Riciclatrici a freddo

Larghezza operativa max. 3’800 mm
Profondità di lavoro
350 mm
Potenza massima 775 kW / 1.054 CV 1.800 min-1
Peso operativo CE
53’000 kg

Serie KMA: Impianto mobile di miscelazione a freddo

Gli impianti mobili di miscelazione a freddo della serie KMA sono trasportabili facilmente e montabili rapidamente nelle immediate vicinanze del luogo d’impiego. Il robusto mescolatore a regime forzato bialbero ottiene prestazioni di miscelazione elevate. La miscelazione come da ricetta viene ottenuta attraverso gli impianti di spruzzatura controllati da microprocessori per l’aggiunta dei più svariati leganti. Grazie al nastro di scarico ad ampio raggio, il conglomerato a freddo trattato viene accumulato o caricato sui veicoli di trasporto in continuo.

KMA 240i Impianto mobile di miscelazione a freddo
KMA 240i

Impianto mobile di miscelazione a freddo

Capacità produttiva 240 t/h
Tipo Mescolatore bialbero a regime forzato
Peso operativo CE
31’850 kg

Attrezzatura da laboratorio

I progetti di riciclaggio a freddo sono complessi e spesso impegnativi. Gli apparecchi da laboratorio aiutano nella realizzazione di campioni per il test dei materiali edili prodotti tramite il riciclaggio a freddo. WIRTGEN offre diversi apparecchi in questo campo: il WLB 10 S per il controllo delle caratteristiche del bitume schiumato prodotto con l’aggiunta di acqua, il WLM 30, un mescolatore da laboratorio con una capacità di 30 kg, e il WLV 1, il compattatore da laboratorio per la produzione di campioni in materiale stabilizzato a bitume.

Tutti i dettagli, le illustrazioni e testi non sono vincolanti e possono include dotazioni aggiuntive opzionali. Con riserva di modifiche tecniche senza preavviso. I dati sulle prestazioni dipendono dalle condizioni d’impiego.