Riciclatrici-stabilizzatrici

Con le riciclatrici a freddo è possibile trattare le pavimentazioni bituminose in sito. Il rivestimento viene ridotto in granuli con il rotore di fresatura e miscelazione e trattato con l’aggiunta di leganti bituminosi, cemento e acqua. Il risultato è un materiale edile più omogeneo, che può essere steso direttamente. Con il rotore di fresatura e miscelazione, le stabilizzatrici mescolano i leganti previamente sparsi – come calce o cemento – nel suolo a portanza inferiore esistente, trasformandolo direttamente in sito in un materiale da costruzione di alta qualità.
Le riciclatrici a freddo della serie CR sono impiegate economicamente per il riciclaggio a freddo delle carreggiate. L’aggiunta esatta di acqua ed emulsione bituminosa o bitume schiumato avviene attraverso gli impianti di spruzzatura opzionali controllati da microprocessori. Queste riciclatrici a freddo, grazie al concetto della macchina, consentono una granulazione selettiva e un’omogeneizzazione della sovrastruttura su tutta la larghezza della carreggiata. Con l’aiuto del procedimento Downcut viene ottenuta una distribuzione granulometrica ottimale. Dopo la granulazione e l’incorporazione omogenea del legante, la riciclatrice a freddo convoglia il materiale edile trattato nella tramoggia materiale della finitrice per asfalto seguente attraverso il nastro di scarico integrato. Le riciclatrici a freddo della serie CR possono inoltre essere impiegate anche come frese ad alte prestazioni.
Tutti i dettagli, le illustrazioni e testi non sono vincolanti e possono include dotazioni aggiuntive opzionali. Con riserva di modifiche tecniche senza preavviso. I dati sulle prestazioni dipendono dalle condizioni d’impiego.