Fresa piccola, finitrice mini e rullo compatto si coordinano nella riparazione di piccole superfici – anche senza emissioni locali
Nei piccoli cantieri, indipendentemente dal fatto che debba essere lavorata una piccola superficie o che siano necessarie solo riparazioni di singoli punti, i lavori devono essere comunque realizzati nel rispetto di severi requisiti di qualità. Il Wirtgen Group offre al riguardo diverse macchine dal proprio assortimento, che si coordinano in modo ottimale dal punto di vista economico e applicativo. Di queste, oltre alle frese piccole Wirtgen, fanno parte le finitrici compatte Vögele e i rulli compatti Hamm.
Tra le classiche applicazioni rientrano soprattutto le riparazioni di piccole superfici nella costruzione di strade. Lavori di demarcazione, manufatti stradali, fresatura di canali di scolo e scanalature sono comuni quanto i lavori di manutenzione stradale con il traffico ininterrotto, la costruzione di piste ciclabili e pedonali e di strade rurali, oltre che di parcheggi e campi sportivi. Le piccole macchine riempiono le trincee di canalizzazione, stendono la pavimentazione nei capannoni e nei garage sotterranei o sono impiegate nei lavori di giardinaggio e paesaggismo. Le macchine compatte sono particolarmente valide per i lavori di riparazione, che devono essere realizzati rapidamente e che devono durare a lungo, con un’alta qualità di costruzione.
La gamma di prodotti delle frese piccole Wirtgen spazia dalla fresa più piccola W 35 Ri alla fresa da mezzo metro W 50 Ri e alla fresa da 1 m. A dispetto delle loro dimensioni compatte, le rese giornaliere sono enormi. Questo è dimostrato nella rapida asportazione dei manti d’usura o di più strati contemporaneamente. Le macchine a carico posteriore come la W 120 Ri fanno un’ottima figura anche nell’asportazione di pacchetti bituminosi completi fino a 30 cm di profondità e fino a 1,2 m di larghezza massima.
La rapida conclusione dei lavori in cantiere avviene con le frese piccole grazie al comando da parte di un solo operatore e all’alta velocità di marcia fino a 12 km/h. Un altro punto a favore è il sistema di cambio rapido del tamburo di fresatura FCS. Diverse larghezze operative e interlinee possono essere cambiate in modo semplice e rapido. Così, oltre alle applicazioni di fresatura standard, sono possibili anche lavori di fresatura di precisione. Una grande maneggevolezza permette di disporre di raggi di fresatura minimi nella fresatura di precisione dei chiusini.
Spazi stretti, bassi o angusti – nei cantieri con condizioni di spazio molto limitate o con larghezze di stesa ridotte, le piccolissime finitrici Vögele MINI 500 e MINI 502 o le finitrici compatte SUPER 700i eSUPER 800i sono la scelta giusta. Sono in grado di realizzare larghezze di stesa da soli 0,25 m a 3,5 m e rendono quindi superflui i lavori manuali. Con le finitrici della Mini Class le imprese edili possono realizzare anche gli interventi più piccoli a macchina e quindi con maggiore efficienza, comodità e qualità.
Per gli interventi di costruzione da piccoli a medi sono adatte le finitrici della Compact Class di Vögele: A seconda del modello, la SUPER 1000i, la SUPER 1003i, la SUPER 1300-3i e la SUPER 1303-3i offrono larghezze di stesa da 0,75 m a 5 m al massimo.
I rulli tandem articolati HD 8 – HD 14(i) con pesi operativi tra 1,5 e 4,5 t sono dei veri tuttofare nella costruzione stradale e viaria, nel giardinaggio e nel paesaggismo. I rulli tandem della serie HD CompactLine compattano in modo ottimale strati di ghiaia e di protezione antigelo, nonché strati portanti della pavimentazione, manti stradali a contatto con l’acqua e strati di asfalto. A prescindere dal materiale di costruzione e dalla profondità di compattazione, i rulli vibranti, oscillanti o combinati consentono di ottenere risultati al top. Con otto rulli elettrici, Hamm offre inoltre delle soluzioni per il costipamento senza emissioni locali. I modelli HD 10e / HD 12e (larghezza dei tamburi: 1 m / 1,20 m, peso operativo: 2,5 t / 2,7 t) dimostrano la stessa potenza di compattazione dei loro fratelli con motore a combustione. Il comando dei rulli a propulsione elettrica è praticamente identico a quello degli altri modelli della serie HD CompactLine.
Promuovere la sostenibilità, aggiungere particolarità: l’uso dell’asfalto colorato è per urbanisti, architetti paesaggisti e imprese di costruzioni un’ottima opportunità per porre accenti. Questo tipo di asfalto viene prodotto con “bitume incolore”, un legante sintetico a base di olio minerale che viene colorato con l’aggiunta di pigmenti. Dalla funzione di segnalazione in corrispondenza di intersezioni stradali a quella di incanalamento dei flussi di traffico, fino alla realizzazione di attraenti elementi di design nei settori del giardinaggio e della paesaggistica: i cantieri mostrano accenti particolari, che possono essere realizzati in modo rapido e semplice soprattutto con le macchine piccole.
I requisiti delle gare d’appalto pubbliche, soprattutto nei centri urbani, sono sempre più severi. Inoltre, i potenziali investitori vincolano sempre più spesso l’erogazione dei fondi a una realizzazione sostenibile dei progetti, e anche le imprese edili stesse perseguono in misura crescente dei propri obiettivi di sostenibilità. Con il concetto modulare del Wirtgen Group, le imprese di costruzione di strade disporranno in futuro per la prima volta di un sistema di produzione completo, che renderà possibile la costruzione di strade senza emissioni locali. Le soluzioni da un unico fornitore sono allo stesso tempo sinonimo di alta sicurezza d’uso e di processi coordinati tra loro nelle soluzioni relative alle macchine e alla telematica.
Il sistema di produzione si basa su un sistema di azionamento unico elettrico a batteria ed è ampliabile in modo modulare. Per quanto riguarda le macchine per la costruzione di strade si tratta del pacchetto tecnologico della fresa a freddo Wirtgen W 50 Re, della finitrice stradale Vögele SUPER 1300-5e e del rullo tandem Hamm HX 70e. Con le macchine a propulsione elettrica è possibile realizzare le misure di risanamento stradale senza emissioni locali.
Il sistema di produzione è inoltre ampliabile: Con il bruciatore Benninghoven MULTI JET la produzione di asfalto è possibile per la prima volta con il 100% di idrogeno verde e quindi senza CO₂. Il trattamento sostenibile del materiale fresato, che viene riciclato nell’impianto di confezionamento per la produzione di nuovo asfalto, è garantito dal frantoio ad urto Kleemann MR 100i NEOe. Grazie alla possibilità di alimentazione elettrica esterna, questo può essere azionato elettricamente e, in presenza di un’alimentazione elettrica insufficiente sul posto, può funzionare anche in modalità diesel-elettrica con il carburante alternativo HVO100 a CO₂ ridotta.
Public Relations
Reinhard-Wirtgen-Straße 2
53578 Windhagen
Germania
Finitrice cingolata Mini Class
Larghezza base | 0,9 m |
Larghezza di stesa max. | 1,8 m |
Capacità massima di stesa | 20 t/h |
Finitrice gommata Mini Class
Larghezza base | 0,92 m |
Larghezza di stesa max. | 1,8 m |
Capacità massima di stesa | 20 t/h |
Finitrice cingolata Mini Class
Larghezza base | 1,33 m |
Larghezza di stesa max. | 3,2 m |
Capacità massima di stesa | 250 t/h |
Finitrice cingolata Mini Class
Larghezza base | 1,33 m |
Larghezza di stesa max. | 3,5 m |
Capacità massima di stesa | 300 t/h |
Finitrice cingolata Compact Class
Larghezza base | 1,85 m |
Larghezza di stesa max. | 3,9 m |
Capacità massima di stesa | 270 t/h |
Finitrice gommata Compact Class
Larghezza base | 1,85 m |
Larghezza di stesa max. | 3,9 m |
Capacità massima di stesa | 230 t/h |
Finitrice cingolata Compact Class
Larghezza base | 1,85 m |
Larghezza di stesa max. | 5 m |
Capacità massima di stesa | 350 t/h |
Finitrice gommata Compact Class
Larghezza base | 1,85 m |
Larghezza di stesa max. | 4,5 m |
Capacità massima di stesa | 250 t/h |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 2.475 kg |
Larghezza tamburo | 1.000 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo vibrante e set ruote
Peso | 2.385 kg |
Larghezza tamburo | 1.000 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 2.695 kg |
Larghezza tamburo | 1.200 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo vibrante e set ruote
Peso | 2.595 kg |
Larghezza tamburo | 1.200 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo oscillante e vibrante
Peso | 2.525 kg |
Larghezza tamburo | 1.000 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo oscillante e vibrante
Peso | 2.755 kg |
Larghezza tamburo | 1.200 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 2.475 kg |
Larghezza tamburo | 1.000 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 2.695 kg |
Larghezza tamburo | 1.200 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo vibrante e set ruote
Peso | 2.385 kg |
Larghezza tamburo | 1.000 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo vibrante e set ruote
Peso | 2.595 kg |
Larghezza tamburo | 1.200 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo oscillante e vibrante
Peso | 2.525 kg |
Larghezza tamburo | 1.000 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo oscillante e vibrante
Peso | 2.755 kg |
Larghezza tamburo | 1.200 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 1.590 kg |
Larghezza tamburo | 800 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 1.680 kg |
Larghezza tamburo | 1.000 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo vibrante e set ruote
Peso | 1.640 kg |
Larghezza tamburo | 1.000 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 1.670 kg |
Larghezza tamburo | 900 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo vibrante e set ruote
Peso | 1.640 kg |
Larghezza tamburo | 900 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due set ruote
Peso | 3.845 kg |
Larghezza tamburo | 1.127 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 4.415 kg |
Larghezza tamburo | 1.300 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con due tamburi vibranti
Peso | 4.685 kg |
Larghezza tamburo | 1.380 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo vibrante e set ruote
Peso | 4.165 kg |
Larghezza tamburo | 1.300 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo vibrante e set ruote
Peso | 4.300 kg |
Larghezza tamburo | 1.380 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo oscillante e vibrante
Peso | 4.485 kg |
Larghezza tamburo | 1.300 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Rullo tandem con tamburo oscillante e vibrante
Peso | 4.785 kg |
Larghezza tamburo | 1.380 mm |
Livello gas di scarico | EU Stage V/EPA Tier 4 |
Frantoio a urto mobile
Sistema di azionamento | D-DRIVE (Diesel-diretto) |
Dimensioni del materiale in entrata max. | 500 mm x 800 mm x 300 mm |
Capacità d'alimentazione fino a ca. | 250 t/h |
Frantoio a urto mobile
Sistema di azionamento | E-DRIVE (Diesel-elettrico) |
Dimensioni del materiale in entrata max. | 500 mm x 800 mm x 300 mm |
Capacità d'alimentazione fino a ca. | 250 t/h |